Formazione

Corsi gratuiti sulla viticoltura sostenibile

La Cantina Sociale di Orsago, capofila del progetto PROiNOS, organizza corsi di formazione per favorire l’introduzione di tecniche di coltivazione innovative nei vigneti, finalizzate al contenimento dell’impatto ambientale e alla migliore gestione delle risorse idriche.

I corsi sono rivolti ai viticoltori e sono tenuti da docenti universitari, tecnici ed esperti e riguardano gli aspetti seguenti:

  • fertilizzazione
  • irrigazione
  • difesa dalle avversità
  • certificazione SQNPI – VIVA

Ciascun corso prevede lezioni in aula e/o a distanza, che di norma si svolgono in orario pomeridiano/serale, visite ai siti pilota del progetto ed escursioni guidate in vigneti significativi per le tematiche trattate.

I corsi si terranno dal 2020 al 2022.

 

Per informazioni e iscrizioni

Compila il form all’interno di ogni singolo corso o rivolgiti al referente di progetto Paolo Criscione: cell. +39 327 496 3738 e-mail. info@proinos.it

Formazione corso 02-2020

Difesa integrata del vigneto

Tema: Difesa
Data: già attivato da febbraio 2020
Durata: 30 ore
Edizione:
I corsi si tengono in modalità FAD

> ISCRIZIONI CHIUSE

Produzione integrata e sostenibilità SQNPI e VIVA: un percorso integrato

Tema: Certificazione
Data: già attivato da maggio 2020
Durata: 40 ore
Edizione:
I corsi si tengono in modalità FAD

> ISCRIZIONI CHIUSE

Formazione corso 09-2020

Difesa integrata del vigneto

Tema: Difesa
Data: entro novembre 2020
Durata: 30 ore
Edizione: 2°

> ISCRIZIONI CHIUSE

Formazione corso 09-2020

Analisi dell’impronta ambientale secondo VIVA

Tema: Certificazione
Data: entro novembre 2020
Durata: 40 ore
Edizione:

> ISCRIZIONI CHIUSE

Formazione corso 01-2021

Fertilizzazione sostenibile del vigneto

Tema: Fertilizzazione
Data: 28 gennaio 2021
Durata: 25 ore
Edizione: 1°

> ISCRIZIONI CHIUSE

Formazione corso 02-2021

Produzione integrata e sostenibilità SQNPI e VIVA: un percorso integrato

Tema: Certificazione
Data: 15 febbraio 2021
Durata totale: 40 ore
Edizione: 2°

> ISCRIZIONI CHIUSE

Formazione corso 02-2021

Fertilizzazione sostenibile del vigneto

Tema: Fertilizzazione
Data: 17 febbraio 2021
Durata: 25 ore
Edizione:

> ISCRIZIONI CHIUSE

Irrigazione sostenibile

Tema: Irrigazione
Data: 12 gennaio 2022
Durata: 40 ore
Edizione:

> ISCRIZIONI CHIUSE

Analisi dell’impronta ambientale secondo VIVA

Tema: Certificazione
Data: 20 gennaio 2022
Durata: 40 ore
Edizione:

> ISCRIZIONI CHIUSE

Formazione corso da definire

Irrigazione sostenibile

Tema: Irrigazione
Data: da definire
Durata: 40 ore
Edizione:

> ISCRIZIONI CHIUSE

Formazione corso da definire

Creazione di un programma aziendale di sostenibilità

Tema: Certificazione
Data: da definire
Durata: 25 ore
Edizione:

> ISCRIZIONI CHIUSE

Formazione corso da definire

Creazione di un programma aziendale di sostenibilità

Tema: Certificazione
Data: da definire
Durata: 25 ore
Edizione: 2°

> ISCRIZIONI CHIUSE

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali

Materiale informativo finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Cantina Sociale di Orsago soc.coop.agr
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste