
Vino sostenibile, nuovo step del progetto Proinos
Fonte articolo: EFA News – European Food Agency
Data pubblicazione: 7/01/2020
Vino sostenibile, nuovo step del progetto Proinos
Tre università e 400 aziende per tutela delle risorse idriche e innovazione in viticoltura
Ridurre l’impatto della coltivazione della vite sull’acqua è possibile: lo testimonia una task force costituita da 400 aziende vinicole del Veneto, socie della Cantina Sociale di Orsago che guida altre 42 aziende pilota partecipanti al progetto Proinos, la cui seconda fase operativa per il 2020 è stata presentata a Roncade (TV), prima di Natale. L’iniziativa ha lo scopo di dimostrare l’efficacia di un modello di gestione del vigneto orientato alla sostenibilità e, in particolare, alla corretta gestione della risorsa “acqua”, sempre più preziosa a causa di cambiamenti climatici, quali la siccità o la variazione dei regimi pluviometrici.